Hyper Accuracy 3D®
Medics è nata nel 2016 come startup all’interno dell’Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), Medics è oggi un’azienda leader nel settore del 3D anatomical modeling applicato alla pianificazione pre-operatoria e al supporto intra-operatorio delle chirurgie complesse.
Per raggiungere questo obiettivo, Medics ha sviluppato l’Hyper Accuracy 3D® (HA3D®), una ricostruzione anatomica tridimensionale e patient-specific estremamente precisa e fedele, che viene utilizzata dal medico e dalla sua équipe per l’elaborazione di un planning chirurgico ottimale.

“L’HA3D è uno straordinario strumento didattico, facilita la pianificazione preoperatoria di procedure complesse e consente la simulazione di alcuni
interventi, aumentando la precisione del chirurgo e riducendo i tempi operatori.”
Prof. Alessandro Massè M.D. Università di Torino, Scuola di Medicina | Clinica Ortopedica e Traumatologica I Città della Salute e della Scienza – C.T.O.

TRAUMATOLOGIA
L’Hyper Accuracy 3D® è trasversale a tutte le specialità chirurgiche
In caso di fratture articolari complesse, le repliche anatomiche HA3D® consentono al chirurgo di interagire con l’anatomia per:
- Simulare la riduzione dei frammenti della frattura
- Pre-modellare i mezzi di sintesi sul modello HA3D®
- Conoscere l’esatta posizione spaziale dei frammenti

PROTESICA
Revisioni Complesse
I sistemi da revisione costruiti intraoperativamente sono legati all’impossibilità di simulare l’intervento in modo corretto. L’HA3D® dimostra i maggiori vantaggi proprio nella chirurgia di revisione, poiché permette di:
- Valutare le correlazioni tra impianti e situazione anatomica del paziente
- Dimensionare e prevedere il nuovo impianto protesico
- Individuare la migliore strategia chirurgica

ONCOLOGIA
I modelli HA3D® in ambito oncologico sono molto efficaci per comprendere i rapporti con le strutture anatomiche intra- ed extrascheletriche e con gli organi viscerali.

CRANIO-MAXILLO-FACCIALE
L’utilizzo dell’HA3D® a supporto della chirurgia cranio-maxillo-facciale si declina in tre ambiti: traumatologia, oncologia, malformazioni
In ambito oncologico, questi modelli consentono di simulare la fase demolitiva e la fase ricostruttiva dell’intervento, includendo le osteotomie peroneali (o iliache).
Inoltre, è possibile simulare la sintesi dei frammenti a livello mandibolare pre-modellando le placche. Tutte le guide chirurgiche sono personalizzate in base alle specifiche esigenze dell’intervento, sia in termini di abitudini cliniche che di strumentazione.

CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
L’HA3D® consente una pianificazione per ristabilire da un punto di vista funzionale ed estetico i difetti sia congeniti che acquisiti, simulandone l’outcome
La ricostruzione si dimostra efficace nello studio del caso clinico, con l’obiettivo di eseguire un intervento meno invasivo e più sicuro possibile.
Scarica il catalogo